Al giorno d’oggi sono sempre di più coloro che praticano lo yoga e che hanno voglia di conoscere tutto quello che riguarda questa pratica. D’altronde si parla di un antichissimo sistema di conoscenze che è frutto della plurimillenaria cultura indiana. Vale la pena conoscere quelli che sono i principali benefici dello yoga che sono motivo di interesse per un numero elevato di persone.
Yoga: di cosa si tratta?
Lo yoga non è altro che una pratica antichissima che deriva dalla cultura indiana e che promuove e rende possibile l’integrazione di corpo, respiro, energia e mente. Tutti questi elementi sono fondamentali per la salute della persona e per il suo benessere, in maniera tale che possa vivere in totale serenità. Serve dunque a sviluppare un atteggiamento di maggiore responsabilità così da affrontare in maniera idonea tutte le situazioni della vita quotidiana. Il che vuol dire che chi pratica yoga riesce sicuramente a definire in maniera migliore il suo cammino esistenziale. Le tecniche di questo tipo di pratica servono proprio per rendere più armonico il rapporto tra corpo e mentre facendo in modo che si possa scaturire la giusta determinazione e chiarezza nelle idee, sempre con la dovuta energia.
Disintossicare l’organismo
Le posizioni principali dello yoga, note come asana, vengono eseguite in coordinazione totale con la respirazione. Il che vuol dire che si viene a creare la giusta associazione degli organi interni che funzioneranno meglio e in maniera decisamente più efficiente. Il respiro è migliore e così entra una quantità molto elevata di ossigeno, elemento fondamentale per eliminare le tossine attraverso la respirazione. Si può perciò affermare che lo yoga è un’ottima pratica disintossicante.
Ridurre l’ansia
Molte persone che soffrono di ansia ottengono notevoli benefici dallo yoga. Questo perché si tratta di un’attività che, grazie agli esercizi di respirazione, permette di eliminare i cattivi pensieri e vivere con maggiore serenità. Le tecniche di respirazione e di meditazione permettono di gestire il campo delle emozioni e così si possono gestire in maniera idonee tutte quelle paure inconsce che sono alla base di ansia e depressione.
Dimagrire in maniera effettiva
Senza dubbio lo yoga aiuta le persone ad utilizzare al meglio il giusto abbinamento tra mente e corpo. Imparare a conoscere sé stessi è alla base di tanti obiettivi che ci si pone: molti vogliono dimagrire ma, a causa della mancanza di forza di volontà, non riescono a ottenere il risultato desiderato. Con lo yoga si impara a gestire in maniera migliore il proprio corpo e il proprio organismo, rendendo migliore così il rapporto tra la mente e quello che si fa. Il che spiega perché coloro che vogliono dimagrire o anche smettere di fumare, per fare qualche esempio, potranno avere notevoli vantaggi dal praticare yoga con una certa regolarità.
Migliorare le prestazioni sessuali
Acquisire una certa stima verso sé stessi grazie allo yoga è possibile. Si può dire che una maggiore autostima è senza dubbio un motivo di spinta verso l’incontro con altre persone, anche per quel che concerne l’elemento fisico. A dimostrare ciò vi è uno studio condotto ad Harvard in cui il 75% delle donne che fanno yoga con regolarità hanno avuto orgasmi molto più intensi e gradevoli. Stesso dicasi per gli uomini, in cui lo yoga può essere un grande aiuto in caso di eiaculazione precoce e tutti quei disturbi sessuali a cui non sempre è facile trovare soluzione.
Aumentare la concentrazione
Attenzione e concentrazione sono sicuramente due elementi basilari per poter fare yoga. Quando si fanno le cose per bene, si sviluppa una maggiore consapevolezza. Questo aiuta ad avere una mente rilassata e che possa essere in grado di affrontare in maniera idonea tutte le sfide della quotidianità. Il tutto, senza mai generare stress o anche ansie talvolta ingestibili, ma concentrandosi solo sull’obiettivo da perseguire.