Tutto sulla levigatura parquet a Padova

Perché effettuare la levigatura parquet Padova

Tutto quello che c’è da sapere sulla cura dei pavimenti in legno.

Il parquet è un tipo di pavimentazione in legno che conferisce alla casa un aspetto caldo ed elegante. Bisogna tenere presente, però, che necessita di maggiori cure rispetto ad un pavimento di mattonelle normali.

Il legno, infatti, tende a rovinarsi con il tempo e con il passaggio continuo di persone o, peggio ancora, di anomali. Una buona pratica è quella di passare giornalmente la cera, un prodotto che nutre e protegge il legno.

Inoltre è bene utilizzare alcune accortezze, come evitare di camminarci con i tacchi, usare spessi e morbidi tappeti e non strusciare sedie e mobili.

Nonostante tutte queste attenzioni, però, il pavimento in legno dopo un po’ presenta comunque graffi e cambi di colore.

Problemi del genere sono ovviamente molto antiestetici che non sempre spariscono con la lucidatura ma che possono essere risolti ricorrendo alla levigatura parquet Padova.

In che consiste la levigatura parquet ?

La levigatura si effettua con delle levigatrici e può essere svolta autonomamente o rivolgendosi a ditte specializzate.

Si tratta di una tecnica volta a ripristinare l’aspetto originale del pavimento in legno grazie all’uso di un macchinario specifico: la levigatrice.

Un tempo si ricorreva alla pomiciatura, praticata tramite l’utilizzo della pietra pomice.

Fortunatamente il progresso tecnologico ha permesso di mettere a punto macchine levigatrici che in poco tempo levigano tutte le asperità del parquet.

Come effettuare la levigatura?

La levigatura parquet richiede alcuni attrezzi specifici e l’esecuzione di particolari tecniche.

Gli utensili necessari alla levigatura sono: carta vetrata con grane differenti, raspe e lime, un pratico sverniciatore liquido, lo stucco specifico per il legno, speciali pennarelli per i ritocchi, ovviamente la levigatrice, la cera e i vari prodotti per la cura del pavimento in legno (ignifughi e idrorepellenti).

La levigatura parquet Padova è un intervento di manutenzione straordinaria da effettuare ogni 7-8 anni al massimo. Il primo passo da compiere è quello di accertarsi che l’intera superficie da levigare sia sgombra da mobili, dopo di che si procede con la sgrassatura che si esegue con la levigatrice che procede a fasce parallele partendo dal centro della stanza.

Segue poi la fase di levigatura che viene fatta con abrasivi più fini e che può essere ripetuta anche una seconda volta per rendere il pavimento perfettamente liscio.

A questo punto si stucca per riempire buchi e spazi tra i listelli, si carteggia per eliminare i residui e si effettua un’ultima levigatura con abrasivi a grana finissima. Infine si passa la cera e si ha un parquet come nuovo.

Richiedi un preventivo per la tua levigatura parquet a Padova, con Scarpaparquet

 

Alexandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto