Svetlana Tomasevschi ha bruciato le tappe sin da giovane e si è dimostrata sempre molto ambiziosa e piena di idee. Si è laureata in Marketing presso l’Università di Venezia e, a soli 35 anni, è a capo del team marketing dell’agenzia Marchio di Fabbrica, affiancando progetti di brand internazionali come Mizuno e Aprilia.
Questo ruolo di spicco le ha consentito di togliersi tante soddisfazioni senza mai fermarsi e di sentirsi appagata.
Svetlana Tomasevschi voleva creare un progetto tutto suo, qualcosa che rispecchiasse la sua persona e che aprisse una finestra pubblica su tutto ciò che comprende il suo mondo, le sue passioni e i suoi interessi. Ecco che nasce Behind, un interessantissimo Blog che rappresenta un calderone dove convivono armonicamente all’interno fotografia, sport, moda, arte, musica, viaggi e anche lavoro, gli aspetti che rivestono importanza nella vita di Svetlana.
Svetlana Tomasevschi e il progetto Behind
Behind, per chi non lo sapesse, significa “dietro a” e questo progetto mira dunque a fare luce e mostrare cosa c’è dietro ad una persona di successo che può avere tantissimi interessi e passioni che contribuiscono a formarne la personalità e il modo di essere.
“More ideas than time” è il suo slogan e rende l’idea di come Svetlana sia sempre irrequieta e continui a sfornare idee e progetti per sentirsi realizzata e dare vita ad un progetto vincente. Da questo desiderio nasce Behind, questo progetto creativo basato sull’aspetto visivo, in grado di comunicare spesso molto meglio della parola.
In questo diario personale, le foto non sono mai spiegate per lasciare agli occhi del lettore il compito di darne un’interpretazione e ricavarne un giudizio in totale autonomia.
La fotografia è vista come il veicolo in grado di catturare un istante, uno sguardo, un momento di vita e renderlo immortale e scevro dai pregiudizi.
Svetlana passa poi in rassegna le sue grandi passioni tra cui quella per la lettura, in grado di farle compagnia in qualunque situazione e in grado di farla confrontare con diversi generi diversi, senza alcuna preclusione per qualcuno in particolare.
Dopo aver curato la mente arriva il momento di unire al benessere mentale anche uno sfogo fisico e Svetlana ha scoperto il crossfit, uno sport che coniuga fatica, sudore e disciplina e riesce a far superare i propri limiti fisici e mentali.
Spazio poi per la moda, dove glia accessori e i capi indossati quotidianamente, si intrecciamo con i sentimenti della Tomasevschi e con il suo stato d’animo costituendo un vero e proprio specchio dell’anima.
Anche l’arte non deve mai mancare ed è in grado di indirizzare l’essere umano verso un universo parallelo dove i sogni, i progetti e le idee altrui, possono essere spunto di riflessione per assorbire le energie positive e farle confluire in qualcosa di concreto e interessante.
La musica poi, altro elemento imprescindibile per Svetlana, rappresenta un qualcosa legato al ricordo di un determinato istante e momento, in grado di suscitare sentimenti positivi o negativi. La playlist preferita sempre nelle orecchie senza tralasciare il gusto per la scoperta del nuovo, in campo musicale così come nella vita.
Il desiderio di scoprire si ricollega alla perfezione con i viaggi, esperienze uniche in grado di far scoprire nuovi mondi e culture generando un arricchimento senza prezzo e senza eguali. Dalla Malesia agli Usa, dal Giappone al Qatar, per svago o per lavoro, tutti i suoni e gli odori di ogni posto visitato rimane impresso ed indelebile per Svetlana.
Nel diario personale di Svetlana Tomasevschi trova posto, infine, anche il lavoro, che le consente di occupare tempo, energie e sogni e di permetterle di realizzarsi. Incontrare tante persone diverse, causa un arricchimento che va al di là del puro ambito lavorativo e consente di aprire la mente e confrontarsi con punti di vista e opinioni differenti.